Cos’è l’alcol?

Le bevande alcoliche contengono etanolo (alcol etilico). L’etanolo è alcol puro ottenuto dalla fermentazione di frutti o di cereali. Le bevande alcoliche fermentate sono: la birra, il vino, il sidro. La birra contiene circa il 5% di alcol puro, il vino invece, il 12%.

Nei superalcolici o nelle grappe, l’alcol fermentato viene distillato, l’etanolo è più concentrato, come ad esempio nella vodka, nel rum, nel gin… I superalcolici contengono dal 40 al 45% di alcol puro. Spesso i giovani mischiano questi alcolici con bevande gassate. È difficile calcolare la quantità di alcol puro contenuta in questi cocktail.

Un bicchiere di birra, un bicchiere di vino e un bicchiere di grappa contengono all’incirca la stessa quantità di alcol puro: tra 10 e 12 grammi. Questa quantità si definisce “bicchiere standard”. A casa, tuttavia, i bicchieri possono essere più grandi o più pieni. È dunque difficile calcolare la quantità di alcol puro consumato a casa.

Quanto alcol bevono i giovani?

La grande maggioranza dei giovani non beve alcol, o lo fa molto raramente. Ogni 4 anni viene fatta un’indagine su larga scala presso gli scolari in Svizzera.

Da questa indagine risulta che:

  • Più anni hanno i giovani, maggiore è la quantità di alcol consumata.
  • Nei 30 giorni che precedono l’indagine, tra i giovani di 15 anni:
    • meno della metà ha consumato alcolici e solo uno o due giorni
    • 9 giovani su 10 non bevono alcol, o lo bevono molto raramente
    • 1 giovane su 10 beve alcolici con una certa regolarità o spesso

17 ragazzi su 20 dichiarano di non essersi mai ubriacati
18 ragazze su 20 dichiarano di non essersi mai ubriacate

I giovani bevono spesso la birra (soprattutto i ragazzi) e i superalcolici (il più delle volte mischiati a bevande zuccherate).

Nota bene: bisogna aver compiuto 16 anni per poter comperare la birra. Bisogna aver compiuto 18 anni per comperare dei superalcolici. A 15 anni, nessuno dovrebbe avere accesso all’alcol.

Tra i giovani dai 20 ai 24 anni:

  • 9 giovani su 10 bevono alcolici, al massimo 2 volte alla settimana
  • Ma quando un giovane beve alcol, spesso ne beve molto.

L'alcol nel corpo

L’alcol entra rapidamente nel sangue e circola in tutto il corpo. Arriva a tutti gli organi. Il cervello è molto irrigato perché ha molti vasi sanguigni. Ecco perché l’alcol ha un forte effetto sul cervello.

  • Quando lo stomaco è vuoto, l’alcol entra più rapidamente nel sangue. Quando l’alcol viene mischiato a una bevanda gassata, l’alcol entra più velocemente nel sangue. Uno stomaco pieno, dopo un pasto ad alto contenuto di grassi, rallenta il passaggio dell’alcol nel sangue.
  • Un corpo leggero sentirà l’effetto dell’alcol molto di più di un corpo pesante.
  • Il corpo delle donne contiene meno acqua di quello degli uomini. L’alcol è meno diluito e quindi le donne sentono di più gli effetti dell’alcol rispetto agli uomini.

È possibile misurare la concentrazione di alcol nell’aria che espiriamo o nel nostro sangue.

Ad esempio:

  • Una donna di 65 kg beve un bicchiere di vino, cioè 12 grammi di alcol puro = tasso alcolemico dello 0,3 per mille nel sangue, o 0,150 mg/l di alcol nell’aria espirata
  • Un uomo di 65 kg beve un bicchiere di vino, cioè 12 grammi di alcol puro = tasso alcolemico dello 0,25 per mille nel sangue, o 0,125 mg/l di alcol nell’aria espirata

Per maggiori informazioni e per un alcoltest, consultate il sito http://www.bemyangeltonight.ch/it/home

Gli adolescenti sonopiù leggeri degli adulti.L’alcol ha un effetto maggiore su di loro che sugli adulti. Gli adolescenti sono ancora nella fase di sviluppo. Il loro cervello e i loro organi sono più sensibili all’alcol. I danni rischiano di manifestarsi più rapidamente.

È il fegato che decompone l’alcol. Ci vogliono dalle 3 alle 5 ore per decomporre completamente 0,5 per mille di alcol nel sangue o 0,250 mg/l di alcol nell’aria espirata. L’alcol non può essere eliminato attraverso il sudore.

Come funziona l’alcol?

L’alcol ha un effetto depressivo sul cervello, è il contrario di uno stimolante. Un solo bicchiere può già ridurre la capacità di reazione. L’alcol ci fa sentire più rilassati. Si ha meno paura o meno vergogna. L’alcol disinibisce. Si fatica a giudicare quello che succede e si vede meno bene.

Se si continua a bere, si comincia ad avere delle vertigini. Si perde il controllo dei propri movimenti e si barcolla. Non si riesce più a pensare con chiarezza. La temperatura del corpo si abbassa e si ha sonno. È l’inizio dell’intossicazione da alcol.

Una forte intossicazione da alcol porta al coma. Il ricovero in ospedale è urgente. La persona intossicata non reagisce più, perde conoscenza, anche pizzicandola, non è possibile svegliarla. La respirazione diventa irregolare, la pelle è fredda e umidiccia. Le pupille sono dilatate. La persona ubriaca vomita e urina senza svegliarsi e può soffocare nel suo stesso vomito. Il respiro può fermarsi e la persona può morire.

Alcol e circolazione stradale

  • Guidare con un tasso alcolemico dello 0,5 per mille di alcol nel sangue, o 0,250 mg/l di alcol nell’aria espirata, è punibile.

Con una licenza di condurre per allievi conducenti o con una licenza di condurre in prova è proibito bere alcolici (0,0 per mille).

Consumo problematico e consumo a basso rischio

L’alcol è problematico

  • Se si beve troppo spesso
  • Se si beve troppo in una sola occasione
  • Se si beve in situazioni inappropriate

Evitare di bere troppo o troppo spesso.L’alcol può danneggiare gli organi. Ad esempio, aumenta il rischio di cancro, di cirrosi epatica, di pancreatite, di malattie cardiovascolari e di malattie del sistema nervoso, di problemi della memoria e di problemi psicologici. L’alcol può anche creare dipendenza. Gli uomini adultie in buona salute non dovrebbero bere più di 2 bicchieri standard di alcol al giorno, le donne non più di 1 bicchiere. Tutti dovrebbero stare almeno due giorni alla settimana senza alcol.

Evitare l’intossicazione da alcol, evitare di bere troppo:l’ubriachezza dipende dalla quantità di alcol, dalla persona, dalla situazione. Ubriacarsi spesso aumenta i rischi di danni fisici e di dipendenza. Una forte intossicazione da alcol può portare alla morte. Gli uomini adulti,a cui in un’occasione speciale capita di bere un po’ di più, non dovrebbero superare i 5 bicchieri standard, mentre le donne non dovrebbero superare i 4 bicchieri standard.

Evitare del tutto l’alcol

  • Quando bisogna guidare
  • Quando si devono utilizzare macchinari potenzialmente pericolosi
  • Durante la gravidanza
  • Quando si è malati o si assumono medicinali. In tal caso bisogna consultare un medico per sapere se è possibile consumare alcol
  • Se si deve essere disponibili (educazione) o concentrati

Attenzione ai miscugli: mischiare gli alcolici con altre sostanze è rischioso. Gli effetti sono imprevedibili.

 

I giovani e l’alcol: rischi e consumo

  • I giovani sono ancora in fase di sviluppo. Il loro cervello e il loro corpo non sono ancora maturi. L’alcol ha dunque un effetto maggiore.
  • In genere, gli adolescenti pesano meno degli adulti. Gli effetti dell’alcol si sentono quindi di più e possono condurre più rapidamente ad un’intossicazione.
  • Il fegato non è ancora del tutto sviluppato e quindi il processo di decomposizione dell’alcol è più lento. Le sostanze tossiche presenti nell’alcol restano più a lungo nell’organismo.
  • I giovani hanno spesso ancora delle difficoltà nel conoscere i propri limiti. Alcuni si ubriacano perché non sanno che l’ubriachezza può sopraggiungere molto rapidamente.
  • Più presto i giovani cominciano a bere alcolici, maggiore è il rischio che un giorno ne diventino dipendenti.

èCosì giovani e già alcoldipendenti? È raro, ma ci sono giovani alcoldipendenti. Se si beve troppo, si può diventare dipendenti a qualsiasi età.

Consumo a basso rischio tra gli adolescenti

  • I giovani al di sotto dei 16 anni non dovrebbero bere alcolici. A partire dai 14-15 anni, un giovane può assaggiare l’alcol, ma questo significa davvero solo assaggiare e non bere un bicchiere intero!

Il vino e la birra possono essere venduti ai giovani dai 16 ai 17 anni quasi ovunque in Svizzera (in Ticino a partire dai 18 anni). Questo non significa che sia accettabile bere la stessa quantità di alcol degli adulti. Il corpo degli adolescenti è ancora in fase di sviluppo. Un bicchiere di birra o di vino di tanto in tanto, va bene. Ecco una regola generale: una birra (3 dl) o un bicchiere di vino (1 dl) non più di due volte alla settimana. Ancora meglio: non bere alcol del tutto!

Perché gli adolescenti bevono alcol

All’inizio, i giovani bevono per curiosità. Vogliono scoprirne il sapore o l’effetto. I giovani spesso provano l’alcol per la prima volta in famiglia, ma la prima sbornia si prende solitamente tra giovani.

Molti bevono alcol in compagnia di altri giovani, per divertirsi, perché secondo loro ci si diverte di più bevendo alcolici.

A volte gli adolescenti bevono per alleviare il loro malessere. In questo caso c’è il rischio che bevano sempre di più e che non imparino a gestire le loro ansie.

Cosa dice la legge?

È sempre utile conoscere la legge. La legge stabilisce delle regole per proteggere i giovani.

La birra, il vino e il sidro non possono essere venduti ai minori di 16 anni (in Ticino: ai minori di 18 anni).

Le grappe, gli alcopop, i cocktail e le altre bevande che contengono alcol distillato non possono essere venduti ai minori di 18 anni.

Esistono inoltre leggi cantonali e leggi comunali sulla vendita di alcolici. Chiedete alla polizia informazioni in merito alla regolamentazione sulla vendita o ai centri specializzati in prevenzione nel vostro cantone.

I cocktail a base di alcol e di bevande energetiche

Alcuni giovani bevono dei cocktail caserecci mescolando alcolici e bevande gassate. Con queste bevande è difficile misurare la quantità di alcol consumata. Lo zucchero delle bevande gassate nasconde il sapore dell’alcol. Lo zucchero, inoltre, accelera il passaggio dell’alcol nel sangue. I giovani rischiano di ubriacarsi molto velocemente anche se questo non era nelle loro intenzioni.

A volte, i giovani mischiano delle bevande energetiche all’alcol. Anche questo tipo di cocktail è pericoloso. Inoltre, la caffeina contenuta in tali bevande, nasconde l’effetto depressivo dell’alcol. Ci si sente “in forma”, ma non lo si è realmente. L’alcol e la caffeina fanno venire sete e di conseguenza si beve ancora di più (effetto diuretico).